Siamo un team preparato e che guarda al futuro.
Per questa ragione garantiamo ai nostri pazienti sempre delle prestazioni all’avanguardia e tecnicamente predicibili.
Per fare ciò ci avvaliamo di tecnologie di ultima generazione in grado di semplificare il nostro lavoro e migliorare la vita dei nostri pazienti.
Oltre a questo, la tecnologia ci aiuta davvero tanto nella comunicazione medico-paziente.
Qui di seguito, alcune delle tecnologie in nostro possesso.
Tac Cone Beam
Lo strumento indispensabile per un professionista che si voglia occupare di implantologia a certi livelli è certamente la tac 3D, o
come beam.
Si tratta della naturale evoluzione dello strumento che esegue la radiografia panoramica.
Infatti questa macchina è in grado di effettuare scansione tridimensionali di tutta la bocca, o di una porzione, con emissioni di radiazioni nettamente inferiori al passato.
Questo strumento ci permette di pianificare al computer gli interventi di implantologia, attraverso un software dedicato, migliorando notevolmente la seduta del paziente in termini di sicurezza, confort e precisione.
Scanner per Impronta Digitale
Lo scanner per l’impronta ci permette di eseguire delle scansioni in digitale della bocca del nostro paziente.
Se fino a ieri era necessario utilizzare delle sgradevoli paste siliconiche per rilevare le impronte dei nostri pazienti, oggi grazie a questo strumento, si riesce ad ottenere attraverso il passaggio di una speciale telecamera, un’impronta totalmente digitale.
In questo modo, il paziente avrà la possibilità di evitare fastidiose paste e vivere un’esperienza nettamente più gradevole dal dentista.
Laser a Diodi
Lo studio è dodato di tecnologia laser per assistere il paziente in diversi ambiti dell’odontoiatria. Grazie alla sua capacità di sterilizzazione delle aree contaminate da batteri, il laser risulta particolarmente indicato in parodontologia, al fine di migliorare l’efficacia del trattamento tradizionale di bonifica.
Il laser è, infatti, in grado di innescare un tale processo rigenerativo dei tessuti che la pulizia meccanica non riesce ad eseguire, sia su impianti che su denti naturali.
Inoltre il laser viene utilizzato per la cura delle perimplantiti, ovvero le infezioni dei tessuti attorno all’impianto dentale.
Non per ultimo, il laser viene adoperato in alternativa al bisturi per tutti quei pazienti che non possono interrompere i farmaci anticoagulanti e antiaggreganti.
Il laser, infatti, incide la gengiva senza provocare sanguinamento.
Da recenti degli studi effettuati hanno evidenziato che l’utilizzo del laser velocizza anche lo sbancamento dei denti, per cui nei nostri studi viene utilizzato anche durante le sedute di sbiancamento dentale.
Diagnocam
Per la rilevazione delle carie ci si avvale delle radiografie indorali, ovvero delle particolari radiografie che vengono eseguite all’interno della bocca attraverso il tubo radiografico.
Ovviamente questo strumento emette dei raggi, sebbene siano davvero a bassissima dose.
Se parliamo di bambini, sappiamo quanto è importante evitare che vegano a contatto con radiazioni di qualunque tipo e proprio per questo, ci avvaliamo di una speciale telecamera a traslucenza chiamata Diagnocam.
La Diagnocam si comporta come una normale telecamera, ma le immagini che restituisce risultano molto simili a delle radiografie.
Questo strumento è particolarmente adatto per evitare radiazioni ai bimbi e per scovare le carie più difficili da rilevare, ovvero le carie interprossimali: quelle tra un dente e l’altro.
Niente raggi per tuo figlio, solo un po’ di luce e tanta attenzione.
Lavagna Interattiva
Nel nostro studio ci prendiamo cura del paziente e dei suoi denti anche attraverso la comunicazione.
Per questo, utilizziamo una lavagna interattiva, un dispositivo su cui vengono proiettate le immagini presenti sul desktop del nostro computer e che permette di interagire con queste.
In questo modo sia il medico quanto il paziente, potranno avere una visione più nitida – e in grande – degli elementi necessari per migliorare il suo sorriso.
Grazie a questo strumento riusciamo a comunicare meglio con il paziente, rendendo l’appuntamento più chiaro ed efficace.