Se ho poco osso, posso fare gli impianti? Questa è tra le domande che i nostri pazienti ci fanno di più:

L’altra domanda più frequente è: si può fare il carico immediato su tutti i pazienti?

Cerchiamo di rispondere in maniera chiara alle domande.

Oggi situazioni complesse, come quelle con poco osso, sono curabili con più semplicità rispetto a quanto succedeva dieci anni fa, grazie alle recenti tecnologie

Ci sono metodiche, come la nota tecnica “All-on-4”, in cui vengono inseriti solo quattro impianti a supporto di una protesi fissa.

Si possono anche inserire sei impianti in alcuni casi, soprattutto se si tratta di arcate superiori.

Questi quattro o sei impianti vengono inseriti in modo inclinato in punti in cui c’è quasi sempre un minimo di osso, anche su pazienti affetti da atrofia (nei quali il supporto osseo manca).

Nei pochi casi in cui questo non è possibile, ci sono comunque delle tecniche che aumentano il volume osseo tramite degli innesti di osso naturale.

Una volta ripristinato il corretto volume osseo, sarà possibile inserire gli impianti dentali e la relativa protesi fissa.

Per cui la risposta alla prima domanda è sì: in genere, anche con poco osso, si possono inserire gli impianti.

Per quanto riguarda seconda domanda, non si può eseguire il carico immediato su tutti i pazienti perché  dipende da tanti fattori.

Per sapere se è possibile o meno, è fondamentale eseguire un’accurata prima visita, al fine di stabilire il piano di terapia personalizzato per ciascun individuo.