Molti pazienti che vengono la prima volta in studio rimangono sorpresi perché da Nowdent si usa la diga di gomma per tutte le prestazioni.

Inizialmente il paziente rimane spiazzato, ma poi spieghiamo di cosa si tratta e ne rimane piacevolmente colpito.

Cercheremo di fare chiarezza su questo aspetto.

La “Diga di Gomma” è un dispositivo medico utilizzato dai dentisti per due scopi principali.

Il primo è proteggere il paziente, il secondo è migliorare la qualità della seduta alla poltrona.

Ma partiamo con lo spiegare bene di cosa si tratta.

La diga è un semplice foglio di gomma colorata che viene posizionato in bocca per isolare i denti su cui il dentista dovrà lavorare.

La diga ha il vantaggio di mantenere il campo operatorio pulito e asciutto mentre il dentista lavora (niente sangue).

Inoltre evita al paziente di ingerire accidentalmente qualsivoglia corpo estraneo o liquido tossico durante la seduta.

La diga è scomoda?

Assolutamente no. La diga consente di respirare tranquillamente con il naso e di inghiottire la saliva.

Inoltre, non obbliga il posizionamento in bocca di fastidiosi aspirasaliva né tantomeno di retrarre le guance con specchietti per poter vedere bene.

Come si posiziona la diga?

Il dentista dovrà effettuare sul foglio di gomma dei fori attraverso i quali far passare i denti su cui si deve lavorare.

Il foglio di diga va poi fissato mediante dei piccoli strumenti posti attorno ad alcuni denti.

Non è un’invenzione recente, perché la diga è stata introdotta più di 150 anni fa nelle università americane per migliorare la qualità del lavoro dei dentisti e proteggere il paziente.

Il dentista che usa la diga è un dentista che ha a cuore la salute del paziente.